
Centro
Psicologia
Lecco
Il Centro Psicologia Lecco è un’équipe interdisciplinare composta da Psicologi, Medici e Psicoterapeuti che si occupano di interventi nei diversi ambiti della psicologia clinica, della psicoterapia e della psicofarmacologia.

«È nel momento in cui mi accetto così come sono che divento capace di cambiare»
Carl Rogers
Ogni professionista del gruppo ha una formazione in Psicologia o in Medicina e una specializzazione quadriennale in Psicoterapia. Ciascuno, nella propria esperienza clinica, ha inoltre maturato competenze in aree disciplinari specifiche, verso cui si è orientata la sua attività professionale.

Aree di intervento
Le principali aree di intervento del Centro riguardano aspetti di disagio e difficoltà relative a ansia, depressione, attacchi di panico, disturbi ossessivi, alterazioni del comportamento, difficoltà nelle relazioni affettive e nella sessualità, disturbi del comportamento alimentare e disturbi di personalità.
A questi si aggiungono l’area delle alterazioni cognitive causate da lesioni cerebrali acquisite e demenze, oltre a visite e interventi specifici per disturbi del sonno.
L’equipe del Centro Psicologia Lecco valuta il singolo caso oggetto di intervento mettendo in campo le figure professionali più idonee per rispondere alle problematiche e alle esigenze del paziente.
Formazione in Psicologia
Specializzazione quadriennale in Psicoterapia






Specializzazione in Psichiatria
Competenze in aree disciplinari specifiche






Formazione in Psicologia
Specializzazione quadriennale in Psicoterapia
Specializzazione in Psichiatria
Competenze in aree disciplinari specifiche
News

Vivere senza Internet
In questo breve intervento proviamo a porci una domanda apparentemente semplice ma, al contempo, insidiosa: si può vivere senza internet?

Acceptance and Commitment Therapy (ACT): Definizione e Applicazioni Cliniche
Il cognitivismo così detto di “terza ondata” annovera tra gli approcci per la cura e la gestione dei disagi che

L’anoressia è Responsabilità della Moda?
L’anoressia è un disturbo complesso del comportamento alimentare che si manifesta con una restrizione volontaria dell’assunzione di cibo, portando a