News
Quando si chiude una psicoterapia?
La conclusione di un percorso di psicoterapia è un momento significativo, che dipende da molteplici fattori.
Neuropsicologia del benessere, una risorsa per tutti!
La neuropsicologia del benessere è un campo di studi emergente che si concentra sulla promozione della salute mentale e cognitiva.
Stress e intestino
Lo stress può alterare la composizione del microbiota intestinale, riducendo i livelli di batteri benefici e aumentando la suscettibilità alle infezioni
Curare la mente, quando si ha un corpo.
Nel nostro contesto culturale siamo portati a intendere la mente e il corpo come due entità ben distinte. Ma è davvero così?
I meccanismi dell’autoinganno
Uno degli aspetti più importanti della dinamica psichica è l’autoinganno. Proviamo qui ad osservarne alcuni aspetti.
Una svolta nella diagnosi dell’autismo?
Ha destato una certa attenzione la notizia rispetto ad una svolta che permetterebbe una diagnosi molto rapida ed efficace dell’autismo.
Che figura! Quando la paura del giudizio altrui prende il sopravvento
La vergogna è un’emozione che si manifesta quando abbiamo l’impressione di non soddisfare le aspettative altrui o le nostre stesse aspettative ideali.
Comprendere la ruminazione ossessiva
Perché ci arrovelliamo attorno a questioni apparentemente insignificanti (ognuno le sue) e di scarsa importanza?
Il sonno ci mantiene sani
Il sonno è un bisogno umano fondamentale ed è essenziale sia per la salute mentale, sia per quella fisica.
La Terapia dei Sistemi Familiari Interni – il lavoro con le parti di sé
La Terapia dei Sistemi Familiari Interni si basa sull’idea che la mente umana è composta da diverse “parti”, ognuna con funzioni specifiche.
Doppia freccia tra depressione e sintomi cognitivi
Il declino cognitivo e i sintomi depressivi spesso coesistono negli individui di mezza età e negli anziani e condividono diversi meccanismi.
L’adolescente ferito
La depressione tra gli adolescenti rappresenta un problema diffuso e sempre più rilevante nella società odierna.
Prendersi cura delle emozioni
Che cos’è il sapere delle emozioni? E come ci si prende cura delle emozioni? Ne parliamo in questo articolo.
La depressione tornerà?
Secondo l’OMS, il disturbo depressivo maggiore è ormai il maggior contributore alla disabilità in tutto il mondo.
Psicofarmaci. Sono da prendere? E quando?
Secondo i dati più recenti raccolti dall’Agenzia Italiana del Farmaco, 12 milioni di italiani oggi assumono psicofarmaci.