Francesco Colombo

Psicologo e Psicoterapeuta

La terapia per me

Ancora prima di essere uno psicoterapeuta sono un appassionato di storie, soprattutto di quelle trame che portano le persone a superare le difficoltà, scoprendo qualità che non sapevano di possedere.
Ci sono però momenti in cui questa capacità sembra venire meno: finiamo per sentirci bloccati nel nostro stesso racconto, senza riuscire a cambiare capitolo.

La psicoterapia inizia quando, accanto a questo disagio, compare un pezzetto di coraggio o di curiosità. Allora, nell’incontro tra paziente e terapeuta, rinarrare, costruire storie nuove o dare forme diverse agli spigoli del passato, diventa il cuore del percorso.

Le scomodità che ci hanno portato in terapia diventano non solo nemiche, ma anche messaggere: ci segnalano, a volte con modi un po’ ruvidi e enigmatici, dove vale la pena fermarci e quali passi decidere di compiere, assieme.

centropsicologialecco icona01

Su di me

Ho orientato la mia formazione per poter tenere in considerazione due aspetti fondamentali in ogni percorso: lo sviluppo delle unicità individuali, e i modi in cui queste si sono intrecciate con i contesti in cui siamo cresciuti.

Mi sono laureato con lode in psicologia clinica presso l’Università di Bergamo. A Milano ho proseguito la mia formazione con la scuola quadriennale di psicoterapia sistemico-relazionale (CMTF) e specializzandomi, al contempo, nei disturbi di personalità. Ho poi conseguito entrambi i livelli della metodologia EMDR, per il trattamento dei vissuti traumatici.
Ho lavorato nell’ambito della disabilità e nell’assistenza domiciliare a famiglie di bambini e adolescenti in difficoltà. Dal 2018 al 2023 mi sono occupato del trattamento psicologico di autori di reato nelle relazioni intime, in collaborazione con la rete anti-violenza e i Tribunali di Varese e Milano. Oggi, sono psicologo consulente presso il servizio di Tutela del Minore e sono psicoterapeuta familiare nella comunità terapeutico-riabilitativa “Villa Ratti”.
Nel Centro Psicologia Lecco mi occupo di psicoterapia individuale, familiare e di coppia, con adulti e adolescenti.